T-SHIRT DUETTO SPIDER

79,00

MUL_Scope_Certificate_2023-02-03-Loghi-1.png

Un capo d’abbigliamento riservato agli appassionati dei motori che hanno fatto la storia.
Indossarli è un atto d’amore che può comprendere chi si emoziona aprendo il cofano di un’auto e viene inondato dal mix di odori di benzina e olio bruciato, ovvero l’anima della meccanica. Per queste persone è nata OriginalRace, una linea premium prodotta a San Marino dove ogni singolo modello è realizzato dagli scatti fotografici di auto realmente possedute da noi o dai nostri affezionati clienti. T-shirt manica corta top quality. Le grafiche sono realizzate in tecnica mista tra illustrazione e fotografia, rendendo ogni indumento OR un’opera d’arte unica. Tutte le nostre stampe sono realizzate con un procedimento manuale, piccole differenze tra le t-shirts sono da considerarsi una caratteristica di esclusività del prodotto.

INFO PRODOTTO

T-shirt in cotone 100% organico certificato, Made in Italy, vestibilità regolare con ottima tenuta ai lavaggi. Lavare il prodotto a 30° rovesciato. Attenzione: i capi OriginalRace sono prodotti  unici per taglie e colore. Prima dell’acquisto verificare bene la tabella misure allegata accanto alla scheda prodotto. Per qualsiasi dubbio ed informazione sull’acquisto, contattare la mail customers@originalrace.com. Le t-shirts hanno le stesse caratteristiche di quelle acquistabili nelle nostre boutique di rappresentanza.

 


Descrizione

100% COTONE ORGANICO CERTIFICATO

Made in Italy

Macchina protagonista del film Il Laureato (The Graduate), con Dustin Hoffman e Anne Bancroft, la Duetto fu lanciata nel 1966, col motore 1600 della Giulia Sprint GT nella più potente versione Veloce.

La forma, come la casa del Biscione si affrettò a precisare, richiama un osso di seppia, ovvero la conchiglia del mollusco cefalopode, in virtù del frontale e dalla coda arrotondati, raccordati dalle fiancate convesse, con linea di cintura piuttosto bassa. La coda, rastremata trasversalmente e longitudinalmente, segue i dettami della più classica tipologia boat-tail. Per la meccanica venne adottato il nuovo autotelaio della Giulia, accorciandone il passo a 2.250 mm. Nella versione USA le calotte in plexiglas furono sostituite da una bordatura cromata.

Nel 1966 l’unica versione, nata per essere una vettura di segmento medio-alto, era la Spider 1600 Serie 105.03 e definito Serie 105.05 nelle versioni con guida a destra. Dotata del motore sigla AR 00536 il classico 4 cilindri bialbero da 1.570 cm³ in lega leggera da 109 CV dotato di due carburatori doppio corpo Weber 40 DCOE 27 o Solex C32 PAIA7 (meno diffusi).

Nel 1967 per seguire le tendenze di aumento prestazionale delle vetture di tutta la “gamma” della casa del Biscione, alla già brillante 1600 fu affiancata la versione definita 1750 Spider Veloce che montava il motore più potente ed elastico sigla AR 00548 della serie 1750 (1.779 cm³) che sviluppava 118 CV ma il peso della carrozzeria fu portato da 990 kg a 1040 kg. Questa divenne la nuova versione di punta.

All’inizio del 1968 al fine di poter offrire una Duetto ad un prezzo inferiore, si affianca nella produzione anche una versione più economica, definita Spider 1300 Junior che si distingueva esteticamente per l’assenza delle calotte ai fari anteriori, per i deflettori fissi e per una diversa posizione delle gemme laterali delle frecce. Il motore era lo stesso delle GT 1300 Junior serie AR 00530 con cilindrata di 1290 cm³ che sviluppava 89 CV. Nel dicembre del 1968 la spider 1600 nata come modello di punta, ed ormai superato dalla nuova versione più potente dotata del motore 1750, venne messa fuori produzione. Rimasero in produzione la 1750 Spider Veloce e la più piccola ed economica Spider 1300 Junior.

Informazioni aggiuntive

Peso 200 g
Colore

, , ,

Taglia

, , , , ,

Ti potrebbe interessare…